La sezione Romagna si occupa di promuovere la didattica della matematica basata sulla soluzione collaborativa di problemi per gli studenti della scuola dell'obbligo nelle province di Bologna, Ferrara, Forlì e Cesena, Ravenna, Rimini e per le scuole di S. Marino. Qualunque scuola può iscrivere le proprie classi seguendo le informazioni relative all'edizione in corso.
Oltre alle iniziative per gli studenti, vengono anche organizzati corsi di formazione per insegnanti di ogni ordine e grado. I corsi si svolgono usualmente in modalità ibrida, online e a Lugo (RA), sede della sezione. Occasionalmente, vengono anche organizzati incontri nelle altre province coinvolte.
Per qualsiasi domanda relativa alle attività della sezione Romagna, contattateci all'indirizzo email che trovate a fondo pagina.
Elena Marangoni - I.C. Lugo 1 - Lugo (RA)
Antonella Assirelli - I.C. Carchidio Strocchi - Faenza (RA)
Cristina Bertaccini - I.C. Berti - Bagnacavallo (RA)
Maita Bonazzi - I.C. di Minerbio - Minerbio (BO)
Carla Martini - I.C. Berti - Bagnacavallo (RA)
Andrea Maffia - Università di Bologna (BO)
Carla Provitera - I.C. n.18 di Bologna e Università di Bologna (BO)
Maria Antonietta Sangiorgi - I.C. Lugo 1 - Lugo (RA)
Rita Sangiorgi - I.C. Lugo 1 - Lugo (RA)